- somma
- sóm·mas.f.1a. CO TS mat. il risultato dell'addizione (abbr. S.): la somma di 2 e 7 è 9 | FO l'operazione stessa dell'addizione: calcolare, fare la somma1b. FO estens., l'insieme che risulta dall'unione di più elementi o componenti, anche eterogenei tra loro: solo grazie alla somma degli sforzi di tutti otterremo ciò che vogliamo2. FO quantità, spec. considerevole, di denaro: ha investito una forte somma in quei titoli, dispongo di una certa sommaSinonimi: cifra.3. TS farm. combinazione di due farmaci a cui corrisponde un effetto pari o inferiore alle azioni dei farmaci assunti singolarmenteSinonimi: sommazione.4. CO fig., punto di maggiore importanza, sostanza, conclusione: la somma della vicenda è questa5. OB summa, compendio\DATA: fine XIII sec.ETIMO: lat. sŭmma(m), der. di summus "il più alto".POLIREMATICHE:somma algebrica: loc.s.f. TS mat.somma aritmetica: loc.s.f. TS mat.somma geometrica di vettori: loc.s.f. TS fis.somma logica: loc.s.f. TS inform.somma parziale di una serie: loc.s.f. TS mat.
Dizionario Italiano.